Home

assorbimento Portico fax criteri sospensione statine zolfo Finestra del mondo berretto

DEPRESCRIBING | Glossario | Aging Project Uniupo
DEPRESCRIBING | Glossario | Aging Project Uniupo

Colesterolo e rischio cardiovascolare: percorso diagnostico-terapeutico in  Italia
Colesterolo e rischio cardiovascolare: percorso diagnostico-terapeutico in Italia

Criteri di appropriatezza nella gestione della terapia  ipocolesterolemizzante con alirocumab nel paziente ad alto rischio  cardiovascolare. L'opinione di un gruppo multidisciplinare di esperti  italiani | Giornale Italiano di Cardiologia - Organo ufficiale
Criteri di appropriatezza nella gestione della terapia ipocolesterolemizzante con alirocumab nel paziente ad alto rischio cardiovascolare. L'opinione di un gruppo multidisciplinare di esperti italiani | Giornale Italiano di Cardiologia - Organo ufficiale

227 - Intolleranza alle statine: fatti e miti
227 - Intolleranza alle statine: fatti e miti

CASO CLINICO: Epatotossicità da statina
CASO CLINICO: Epatotossicità da statina

Journal Club ReNaSFO – colesterolo e scompenso cardiaco: nuove terapie –  Associazione ReNaSFO
Journal Club ReNaSFO – colesterolo e scompenso cardiaco: nuove terapie – Associazione ReNaSFO

Leadership Medica - Perchè i pazienti non assumono i farmaci evidence-based  prescritti dopo un episodio coronarico come viene loro detto di fare?
Leadership Medica - Perchè i pazienti non assumono i farmaci evidence-based prescritti dopo un episodio coronarico come viene loro detto di fare?

Il percorso provinciale per la prescrizione dei farmaci ipolipemizzanti  inibitori del recettore PCSK9 N. Gaibazzi G. Magnani
Il percorso provinciale per la prescrizione dei farmaci ipolipemizzanti inibitori del recettore PCSK9 N. Gaibazzi G. Magnani

Farmaci ipolipemizzanti per MMG
Farmaci ipolipemizzanti per MMG

LA PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE COMPLETA
LA PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE COMPLETA

Approfondimenti di appropriatezza farmaceutica
Approfondimenti di appropriatezza farmaceutica

Evidence - Sospendere i farmaci negli anziani: un approccio evidence-based
Evidence - Sospendere i farmaci negli anziani: un approccio evidence-based

Rischio Cardiovascolare Globale: Stili di vita ,Appropriatezza Prescrittiva  Statine “Fattori di rischio” e “Rischio Cardio
Rischio Cardiovascolare Globale: Stili di vita ,Appropriatezza Prescrittiva Statine “Fattori di rischio” e “Rischio Cardio

L'INTOLLERANZA ALLE STATINE AUMENTA IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE | Centro  Grossi Paoletti
L'INTOLLERANZA ALLE STATINE AUMENTA IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE | Centro Grossi Paoletti

Menghini Fabio. Follow-up della Terapia con Statine: quale statina, quale  dosaggio e per quanto tempo. ASMaD 2012 | PPT
Menghini Fabio. Follow-up della Terapia con Statine: quale statina, quale dosaggio e per quanto tempo. ASMaD 2012 | PPT

Rischio Cardiovascolare Globale: Stili di vita ,Appropriatezza Prescrittiva  Statine “Fattori di rischio” e “Rischio Cardio
Rischio Cardiovascolare Globale: Stili di vita ,Appropriatezza Prescrittiva Statine “Fattori di rischio” e “Rischio Cardio

Il percorso provinciale per la prescrizione dei farmaci ipolipemizzanti  inibitori del recettore PCSK9 N. Gaibazzi G. Magnani
Il percorso provinciale per la prescrizione dei farmaci ipolipemizzanti inibitori del recettore PCSK9 N. Gaibazzi G. Magnani

Farmaci ipolipemizzanti per MMG
Farmaci ipolipemizzanti per MMG

Criteri di appropriatezza nella gestione della terapia  ipocolesterolemizzante con alirocumab nel paziente ad alto rischio  cardiovascolare. L'opinione di un gruppo multidisciplinare di esperti  italiani | Giornale Italiano di Cardiologia - Organo ufficiale
Criteri di appropriatezza nella gestione della terapia ipocolesterolemizzante con alirocumab nel paziente ad alto rischio cardiovascolare. L'opinione di un gruppo multidisciplinare di esperti italiani | Giornale Italiano di Cardiologia - Organo ufficiale

6 - Dolori muscolari da statine: che fare?
6 - Dolori muscolari da statine: che fare?

Presentazione standard di PowerPoint
Presentazione standard di PowerPoint

Menghini Fabio. Follow-up della Terapia con Statine: quale statina, quale  dosaggio e per quanto tempo. ASMaD 2012 | PPT
Menghini Fabio. Follow-up della Terapia con Statine: quale statina, quale dosaggio e per quanto tempo. ASMaD 2012 | PPT

Menghini Fabio. Follow-up della Terapia con Statine: quale statina, quale  dosaggio e per quanto tempo. ASMaD 2012 | PPT
Menghini Fabio. Follow-up della Terapia con Statine: quale statina, quale dosaggio e per quanto tempo. ASMaD 2012 | PPT

139 - Scelta della statina e impatto sul rischio di carcinoma epatocellulare
139 - Scelta della statina e impatto sul rischio di carcinoma epatocellulare

Menghini Fabio. Follow-up della Terapia con Statine: quale statina, quale  dosaggio e per quanto tempo. ASMaD 2012 | PPT
Menghini Fabio. Follow-up della Terapia con Statine: quale statina, quale dosaggio e per quanto tempo. ASMaD 2012 | PPT

Criteri di appropriatezza nella gestione della terapia  ipocolesterolemizzante con alirocumab nel paziente ad alto rischio  cardiovascolare. L'opinione di un gruppo multidisciplinare di esperti  italiani | Giornale Italiano di Cardiologia - Organo ufficiale
Criteri di appropriatezza nella gestione della terapia ipocolesterolemizzante con alirocumab nel paziente ad alto rischio cardiovascolare. L'opinione di un gruppo multidisciplinare di esperti italiani | Giornale Italiano di Cardiologia - Organo ufficiale

Le linee guida per la dislipidemia nel 2019
Le linee guida per la dislipidemia nel 2019

Criteri di appropriatezza nella gestione della terapia  ipocolesterolemizzante con alirocumab nel paziente ad alto rischio  cardiovascolare. L'opinione di un gruppo multidisciplinare di esperti  italiani | Giornale Italiano di Cardiologia - Organo ufficiale
Criteri di appropriatezza nella gestione della terapia ipocolesterolemizzante con alirocumab nel paziente ad alto rischio cardiovascolare. L'opinione di un gruppo multidisciplinare di esperti italiani | Giornale Italiano di Cardiologia - Organo ufficiale